Domande frequenti (FAQ)

Trova le risposte alle domande più comuni su fid.ai e su come può aiutarti a ottimizzare la tua comunicazione.

fid.ai è progettato per gestire le richieste ripetitive e fornire risposte immediate 24/7, liberando tempo prezioso. Tuttavia, per questioni complesse, che richiedono un'analisi approfondita o un tocco umano empatico, è sempre possibile (e consigliato) che il professionista intervenga direttamente. fid.ai può facilitare questo passaggio, ad esempio notificandoti o inoltrando la conversazione.

Sì, fid.ai opera attraverso l'API ufficiale di WhatsApp Business, che richiede un numero di telefono dedicato e abilitato a tale scopo.

  • Se utilizzi l'app WhatsApp Business standard o un numero personale, questo dovrà essere disconnesso e registrato per l'uso con l'API.
  • Se non hai un numero per l'API o vuoi attivarne uno nuovo, verrai guidato nel processo di acquisizione e configurazione di un numero idoneo.

Una volta attivato il tuo account fid.ai, avrai accesso a una semplice interfaccia web (la nostra piattaforma). Da lì, potrai facilmente inserire e aggiornare tutte le informazioni rilevanti sulla tua attività che l'IA utilizzerà per formulare le risposte. Questo include orari, listini prezzi, descrizioni dei servizi, risposte a domande frequenti specifiche del tuo settore, e molto altro.

La sicurezza e la privacy dei dati sono una nostra massima priorità. Utilizziamo infrastrutture cloud sicure e adottiamo misure tecniche e organizzative per proteggere le informazioni. Inoltre, ci affidiamo a partner tecnologici leader come Twilio (per l'API WhatsApp) e Meta (per la piattaforma WhatsApp), che implementano a loro volta rigorosi standard di sicurezza. Per tutti i dettagli su come trattiamo i dati, ti invitiamo a consultare la nostra Informativa sulla Privacy e il nostro Addendum sul Trattamento dei Dati (DPA).

L'IA di fid.ai è addestrata per riconoscere i propri limiti. Se riceve una domanda a cui non può rispondere con certezza basandosi sulla knowledge base fornita, o se la richiesta è particolarmente complessa o sensibile, può essere configurata per:

  • Informare il cliente che la richiesta necessita dell'attenzione di un operatore umano.
  • Inoltrare una notifica al professionista (tu) con i dettagli della conversazione.
  • Chiedere al cliente di riformulare la domanda o di fornire maggiori dettagli.

Avrai sempre visibilità sulle conversazioni e la possibilità di intervenire manualmente in qualsiasi momento tramite la piattaforma fid.ai.

Non hai trovato la risposta che cercavi? Contattaci!